top of page

Il mio curriculum

La Dottoressa Renza Bellini si laurea presso la Facoltà di Medicina e
Chirurgia dell’Università di Bologna, con lode.
Si specializza in Chirurgia d’Urgenza e Pronto Soccorso, con  lode.
Durante il conseguimento della specializzazione partecipa a numerosi
congressi in qualità di relatrice: Amsterdam nell’84,  Verona nell’85,
Milano nell’86,  Cefalù nell’87 e numerosi altri inerenti la
Chirurgia Generale e d’Urgenza.
Dall’86 all’88 partecipa all’attività di Sala Operatoria, Reparto e
Ambulatorio presso la divisione di Chirurgia Plastica dell’Ospedale
Rizzoli.
Dall’86 al ’91 presta la sua attività in qualità di Aiuto Chirurgo
Plastico.
Nell'89 e nel '90 completa, presso il Centro di Formazione
Professionale del Comune di Bologna, 70 ore totali di insegnamento di
Chirurgia Estetica.
Partecipa in qualità di relatrice e docente dimostrativa al Corso di
Liposuzione al primo e al secondo Seminario relativi ai Progressi in
Chirurgia Plastica ed Estetica organizzato dalla General Hospital
Supplies nel ’90 e nel ’91. Negli stessi anni è responsabile presso le
Terme di Porretta del Servizio di Check-Up Estetico per conto
dell’Università di Bologna.
Esercita dal 1989 al 1999  attività libero professionale presso il
Centro Medico Marconi in Via Riva Reno, 76, Bologna, di cui è il
Direttore Sanitario, e ha al suo attivo numerosi interventi di
chirurgia estetica del viso e del corpo. Dal 1999 apre uno studio
medico in via Azzo Gardino, 1, Bologna, dove esercita  la sua attività
libero professionale di  Medicina e Chirurgia Estetica.
Partecipa in qualità di relatrice al XX Congresso Nazionale della
Società Italiana di Medicina Estetica di Roma del marzo 1999, dove
presenta una relazione dal titolo: “Valutazione delle variazioni dei
parametri ematochimici in seguito a interventi di liposuzione  e
microliposuzione: supporti per la normalizzazione dei parametri”,
pubblicata nella rivista ”La Medicina Estetica”, anno 23, numero 3,
luglio/settembre 1999.
Nel settembre 1999 partecipa al Cours Superiéur d’Anatomie
Chirurgicale et de Chirurgie Esthétique et  Réparatrice de la Face di
Nizza.
Le viene conferito il Diploma di Formazione in Medicina Estetica
presso la Fondazione Internazionale Fatebenefratelli – Scuola
Internazionale di Medicina Estetica a Roma nell’ottobre 1999, con
lode.
Nel novembre 1999 partecipa al corso Giants in Aesthetic Plastic
Surgery & Aesthetic in the Aging Face Symposium, accreditandosi 28 ore
di insegnamento presso il Manhattan Eye, Ear and Thrioat Hospital.
Partecipa, inoltre, al XXI Congresso Nazionale di Medicina Estetica, a
Roma, nel marzo 2000 con la relazione “Considerazioni sulla normativa
vigente riguardante le autorizzazioni necessarie per svolgere
l’attività di Medicina Estetica e di Chirurgia Estetica
ambulatoriale”.  L’abstract dell’intervento è pubblicato sulla rivista
“La Medicina Estetica”,  anno 24, numero 1,  gennaio/marzo 2000.
Dal 2000 al 2002 compare con articoli sulla bellezza su diversi
periodici femminili (Bella! N° 10, 13 marzo, 2001; Gioia, N° 21, 29
maggio 2001; Pratica, Luglio 2001; Pratica,  Agosto 2001; Pratica,
Novembre 2001; Pratica,  Febbraio 2002).
Negli anni 2002/2003 organizza nel suo studio corsi, indirizzati ai
medici per conto della ditta Q-MED sull’impiego di filler a base di
acido jaluronico e corsi di cosmetologia.
Partecipa, in qualità di relatore, al 26° Congresso Mondiale di
Medicina Estetica, Roma, il 5, 6, 7 e 8 maggio 2005, con tre relazioni
dal titolo: Trealosio e Menopausa, Mappa di rivitalizzazione del viso
secondo i punti di agopuntura, un utile accorgimento per
l’allestimento di una tasca protesica sottomuscolare negli interventi
di mastoplastica additiva. Tutte e tre le relazioni sono state
pubblicate sulla rivista: La Medicina Estetica del gennaio/marzo 2005.
Sulla rivista Silhouette esce un articolo sulla partecipazione a
questo congresso nel numero di luglio 2005.
In questi anni la dottoressa Bellini ha approfondito lo studio della
cosmetologia e della medicina estetica associate alle terapie
naturali, comprese omeopatia e agopuntura, sviluppando una pratica di
medicina estetica con prodotti e tecniche “dolci” che comprendono
l’uso di rivitalizzanti naturali e omeopatici.
Considera la chirurgia estetica un importante strumento di
ricostruzione. In questo senso ha affinato tecniche di chirurgia che
portano a risultati naturali e armonici.
Questa esperienza di lavoro ormai più che ventennale  l’ha portata a
contatto con il disagio femminile dovuto alla non accettazione dei
propri difetti, facendole capire nel percorso di cura dei pazienti
quanto sia importante sentirsi bene nella propria pelle, in armonia
con se stessi, e quanto un disordine fisico mal accettato possa
produrre gravi scompensi psicosomatici.  Ciò l’ha portata alla pratica
di una medicina e chirurgia dolce e rispettosa. Ama dire che nel suo
studio si esercita  l’estetica  dell’anima, perché è la che avviene la
trasformazione più importante.

Nel 2008 consegue il diploma di Counseling integrato transpersonale a Bologna.

In questi anni ha approfondito lo studio e la ricerca sul ringiovanimento e sulle 

più moderne tecniche di medicina estetica. 

In questi anni ha studiato e inserito la pratica della neuralterapia nella medicina

estetica integrata. I valori inerenti questa esperienza sono stati pubblicati e

presentati al 38º congresso nazionale di Medicina Estetica. Nel 2017 apre

un nuovo studio in Via Toscana 71 con tre diversi spazi: una parte ambulatoriale 

dedicata alla medicina estetica, una parte dedicata alle conferenze e ai seminari

ed una palestra dedicata al movimento e al ringiovanimento del corpo. 

Sulle riviste.....
  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon
  • White YouTube Icon

© 2018 by Renza Bellini 

bottom of page